mercoledì 29 agosto 2007

Skype legge informazioni riservate sui PC

Ne hanno già parlato sia su Slashdot sul forum di Skype: stando a quanto riportato da questo messaggio sul forum di Skype, la versione Linux di Skype legge delle informazioni riservate sul PC ospite.

Tra i file che Skype legge, apparentemente senza alcun bisogno di farlo per il corretto funzionamento dell'applicazione, c'è il file /etc/passwd e i profili utente nelle cartelle /home/*/.mozilla/firefox.

Anchora nessuna risposta "ufficiale" è arrivata da Skype, ma questa è comunque l'ennesima dimostrazione di come il software senza sorgenti possa contenere funzioni di spyware.

Continuando a leggere sul forum di Skype, scopro che l'applicazione legge i file di bookmarks di Firefox, quali sono i plugin installati e come sono configurati, ecc...

È più che probabile che un comportamento del genere avvenga anche nella versione Windows del software, quindi, il mio consiglio è semplice, ma efficace: smettete di utilizzare Skype immediatamente, l'azienda sta tradendo la fiducia dei suoi utenti spiandoli contro la loro volontà.

Un software del genere, non merita di essere utilizzato.

Nessun commento: